Skip to content

La Saletta S.A.S. Di Panero Mirella & C

La Saletta S.A.S. di Panero Mirella & C è uno di quei posti che si scoprono quasi per caso passeggiando in centro a Cuneo, in Via Roma 26, e che poi rimangono in testa come “quel ristorantino dove si è mangiato davvero bene”. È un locale molto piccolo, con pochi tavoli, atmosfera familiare e un’accoglienza calorosa che fa sentire ogni ospite come un amico di casa, non come un cliente qualsiasi. Chi entra cerca cucina autentica, sapori locali e piatti fatti con cura artigianale, e trova esattamente questo.

Il ristorante propone una cucina semplice e sincera, legata alla tradizione piemontese e montana ma con tocchi personali della casa. La qualità delle materie prime è evidente in ogni piatto: verdure freschissime, farine antiche come il farro, castagne, ingredienti di stagione. Niente piatti “turistici”, niente finti effetti speciali. Qui la cucina profuma di cucina vera.

In molti notano che La Saletta è perfetta anche per chi vuole una pausa più leggera rispetto ai classici pranzi e cene “importanti”: zuppe calde, gnocchi fatti a mano, verdure al vapore preparate con attenzione e gusto. È un indirizzo ideale anche per chi cerca opzioni vegetariane senza rinunciare al sapore. Chi viene da fuori la città parla spesso di “una scoperta bellissima”, e chi è di Cuneo la considera una certezza.

Servizi

La Saletta non è solo “ristorante”: è un punto di riferimento per chi vuole sentirsi in un ambiente informale, rilassato e autentico. Tra i servizi e punti forti che offre:

  • Cucina tradizionale piemontese e di montagna, con ricette tipiche eseguite con ingredienti locali.
  • Gnocchi fatti in casa, anche con farine alternative come farro e castagne.
  • Piatti vegetariani curati e completi, non solo “contorni”.
  • Zuppe di legumi e cereali antichi come la zuppa di farro, molto apprezzata da chi vuole qualcosa di caldo, nutriente e genuino.
  • Secondi leggeri come verdure al vapore preparate con gusto, per chi vuole una pausa sana dopo giorni di cucina pesante.
  • Dolci artigianali della casa.
  • Rapporto qualità/prezzo considerato “eccellente” da molti clienti.
  • Servizio cordiale e personale che conosce il territorio e che ama dare suggerimenti su cosa vedere a Cuneo e nei dintorni.
  • Ambiente piccolo e informale, atmosfera intima che fa sentire l’anima vera della città.
  • Acqua locale di qualità (anche l’acqua naturale citata da diversi clienti viene apprezzata).

Menu

Il menu della Saletta cambia in base alla stagione e alla disponibilità degli ingredienti freschi, ma ci sono alcuni piatti che ricorrono nei commenti dei clienti e che definiscono l’identità del posto.

Primi piatti:

  • Gnocchi di castagne e farro, serviti con castagne e cavolo rosso. È un piatto che colpisce perché unisce gusto, tradizione contadina e attenzione per chi non mangia carne.
  • Risotto cremoso, descritto come “da svenire”: mantecato alla perfezione, equilibrato, cucinato espressamente.
  • Zuppa di farro (“zuppa di farro”): comfort food italiano allo stato puro. Calda, nutriente, saporita ma leggera. Un piatto che molti cercano proprio perché difficile da trovare altrove fatto così bene.

Secondi e contorni:

  • Verdure al vapore preparate con grande attenzione, non il classico contorno anonimo, ma un piatto vero: profumate, saporite, cotte al punto giusto.
  • Piatti semplici, poco elaborati, che permettono di fare una pausa dal cibo pesante senza rinunciare al gusto.

Dolci:

  • Dolci fatti in casa, descritti come “ottimi”, perfetti per chiudere il pasto senza eccessi ma con soddisfazione.

Bevande:

  • Acqua naturale di alta qualità (citata in particolare l’acqua St. Bernard).
  • Selezione essenziale, senza eccesso di fronzoli: l’idea è mangiare bene e stare bene, non perdersi in scenografia.

Vantaggi

Mangiare alla Saletta significa scegliere intenzionalmente un certo tipo di esperienza: piccola, umana, autentica. I principali vantaggi percepiti da chi la visita sono:

  • Autenticità: la cucina ha il sapore vero di Cuneo, senza filtri turistici. Qui si sente la tradizione locale.
  • Accoglienza: il personale è descritto come “gentilissimo” e “amichevole”, con un’attenzione reale all’ospite. Alcuni clienti raccontano che Ezio suggerisce anche luoghi e itinerari da visitare in zona, come se fosse un amico del posto.
  • Opzioni vegetariane di livello: non è scontato trovare gnocchi di castagna e farro, zuppe di cereali antichi e verdure cucinate bene in un ristorantino tradizionale. Qui è normale.
  • Qualità/prezzo: molti sottolineano che il conto è onesto rispetto alla qualità delle materie prime e al lavoro in cucina.
  • Atmosfera: locale piccolo, intimo, informale. Perfetto per chi vuole sentirsi davvero “in Italia” e non in un posto studiato per turisti.
  • Pausa leggera: ideale per chi vuole un pranzo o una cena più equilibrata dopo giorni di piatti ricchi.

Recensioni

  1. “Una scoperta bellissima. Pasta deliziosa, risotto incredibile, e un’accoglienza calorosa da parte di Ezio, che ci ha suggerito anche cosa visitare nei dintorni di Cuneo. Torneremo sicuramente con piacere.”
  2. “Locale piccolo, informale, molto carino. Gli gnocchi di castagne e farro con cavolo rosso sono superlativi. Ottimi anche per chi è vegetariano. Dolci fantastici e rapporto qualità/prezzo davvero giusto.”
  3. “Ho visto la zuppa di farro sul menù fuori e non ho resistito. Amo come gli italiani preparano il farro e qui la zuppa era perfetta: calda, saporita, confortante. Come secondo ho preso verdure al vapore e mi hanno stupito. Personale gentilissimo, atmosfera vera di Cuneo. Mio marito ed io abbiamo adorato tutto.”
  4. “Un ottimo bar e ristorante a Cuneo. Prodotti buoni, piatti curati, dolci eccellenti. Forse il locale è un po’ piccolo e quando è pieno bisogna aspettare, ma l’attesa vale. Ideale anche per chi vuole mangiare senza troppa pesantezza.”
  5. “Cucina ottima e genuina, porzioni oneste, prezzi corretti. L’unico punto da sapere è che essendo tutto fatto espresso il servizio può essere leggermente lento nei momenti di punta. Ma questo è anche il segno che qui non esiste niente di industriale. Consigliatissimo per chi vuole sapori locali veri.”

La Saletta è il classico posto da segnare in agenda a Cuneo: cucina autentica, piatti fatti davvero in casa, atmosfera familiare e prezzi onesti. Perfetto per chi vuole mangiare bene senza pesantezza, con opzioni anche vegetariane, e vivere un momento vero, intimo, italiano.